
CERTIFICAZIONI, SOSTENIBILITÀ e DIGITALIZZAZIONE IN VITICOLTURA
TAVOLO DI CONFRONTO
26 gennaio 2023 ore 10:30 – 13:00
Castello di Nipozzano di Frescobaldi
Località Nipozzano (Firenze)
Un incontro per fare il punto su certificazioni e produzione integrata anche in ambito di sostenibilità, su big data e viticoltura di precisione.


PROGRAMMA
Big data come strumento per accrescere la competitività della filiera vitivinicola
Ivano Valmori, CEO di Image Line®
Le certificazioni in viticoltura: sostenibilità, produzione integrata, focus sullo stato dell'arte in Italia
Giovanni Rosato, Manager presso Agroqualità SpA gruppo RINA Services
Attività ed impegno della Regione Toscana a sostegno dei progetti di sostenibilità e l'importanza della viticoltura di precisione
Alessandra Gemmiti, funzionaria per la programmazione nella Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale Regione Toscana e “Donna della Vite”
L’utilizzo dei supporti digitali per le certificazioni
L’esperienza di Frescobaldi con QdC® - Quaderno di Campagna®
Confronto con domande e risposte sui temi condivisi
Moderano:
Cristiano Spadoni (Project Development Leader di Image Line®) e
Valeria Fasoli (Presidente "Donne della Vite")
Pranzo a buffet offerto da Image Line